Il BMC, meglio conosciuto come Business Model Canvas, è una delle soluzioni di business più moderne e di facile utilizzo disponibili per tutte le aziende che vogliono rinnovarsi. In poche parole questo strumento serve a descrivere la logica in base alla quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore.

Il suo segreto è la semplicità: non perché sia uno strumento semplice da usare, ma perché costringe chi lo utilizza a pensare semplice e in modo molto razionale. E sappiamo tutti che le cose facili funzionano, mentre quelle difficili spesso falliscono.

Delineando i pilastri su cui si sorregge l’attività analizzata, dividendola in 9 aree diverse che vanno a definire tutte le parti più importanti del progetto.

Ogni singolo Business Model Canvas rappresenta un’idea di business completamente diversa.

Infatti ogni BMC descrive un unico funzionamento, un’unica logica, un solo modo in cui il tuo business fornisce soluzioni alle problematiche e ai bisogni dei tuoi clienti.

Qui di seguito vi forniamo le ragioni per le quali ogni azienda dovrebbe fare un BMC!

 

I 5 motivi che rendono il BMC fondamentale:

 

1)Il BMC migliora la tua idea di business

Tramite il BMC è possibile analizzare la propria attività sotto nuove prospettive, è possibile creare strategie innovative e di successo e rinnovare ogni singola parte del progetto.

Il BMC ha proprio lo scopo di evidenziare e trasmettere i punti salienti del tuo business, evidenziando le fonti di costo, ricavo, valore e i concetti cardine su cui impostare le tue strategie di business in maniera semplice e chiara.

 2) Aiuta a comprendere meglio i competitor

Utilizzando correttamente il metodo BMC è possibile comprendere meglio come fronteggiare le strategie dei tuoi competitor!

Per farlo basta stilare una semplice traccia del loro business model: questo ti aiuterà a sondare e capire i loro punti di forza, le loro debolezze e i loro limiti. Potrai migliorare il tuo modo di fare business imparando dai loro errori e sfruttare gli spunti positivi da tutte le loro idee migliori.

3) Ti insegna a come capire meglio i tuoi clienti e come soddisfarli

Potrebbe sembrare assurdo, ma la realtà dei fatti è che il BMC è uno strumento in grado di dare un’idea molto netta dei bisogni di ognuno dei nostri clienti e di come soddisfarli adeguatamente.

Dal momento che il business model si costruisce attorno al proprio cliente tipo, questo strumento ci consente di ottimizzare l’intera struttura e plasmarla sui bisogni di coloro con cui ci vogliamo interfacciare.

4) E’ semplice, facilmente condivisibile e modificabile, ed è alla portata di tutti

La natura visiva del BMC permette a tutti coloro che hanno davanti lo schema di avere una visione chiara di quali siano gli obiettivi finali dell’azienda o del team, permettendo allo stesso tempo di proporre idee e aggiustare eventuali falle presenti nei vari reparti.

5) Porta risultati concreti

Molte delle più grandi aziende del mondo (tra cui Lego, Ericsson e Nescafè) utilizzano o hanno utilizzato il BMC per rimettere in gioco il proprio marchio e i propri prodotti.

Il motivo è che questo metodo funziona e aiuta a pianificare le azioni da intraprendere in poco tempo: aiuta a rielaborare tutta l’ottica aziendale, dai flussi di revenues a tutte le possibili strategie (persino eventuali exit strategies), e molto altro!

 

E tu?

Hai mai pensato di utilizzare il BMC per la tua azienda?

Leggi anche

Lo sviluppo sostenibile è più di un valore sociale: è un vantaggio competitivo.

Lo sviluppo sostenibile come può trasformarsi in vantaggio competitivo? Vediamo qualche esempio di aziende che hanno integrato la sostenibilità all'interno della loro strategia, e delle raccomandazioni pratiche per le imprese che vogliono intraprendere questo percorso.

14 modi per aiutare il tuo team di lavoro ad essere più innovativo

Se ti trovi a dirigere un’azienda, o a coordinare un team di lavoro, questo articolo ti riguarda da vicino.

Economia circolare, un passo imprescindibile per le aziende

A livello europeo, l’Italia si colloca al primo posto per il numero di aziende che hanno adottato un modello di economia circolare (circa 200 realtà nell’ultimo anno).

economia circolare copertina

Il capitale umano è il futuro della tua attività

In un contesto economico e lavorativo in rapida evoluzione, diviene necessario porre al centro il capitale umano, l’elemento più prezioso di un'azienda.

capitale umano

Innovazione sostenibile per un futuro promettente

Negli anni '90, la nuova tecnologia è stata il catalizzatore per l'innovazione del business. Oggi è la sostenibilità ad essere vista come un nuovo modo di innovare e ottenere o mantenere un vantaggio competitivo. Parliamo di innovazione sostenibile.

innovazione sostenibile