Business

Ultimi Articoli

Lo sviluppo sostenibile è più di un valore sociale: è un vantaggio competitivo.

Lo sviluppo sostenibile come può trasformarsi in vantaggio competitivo? Vediamo qualche esempio di aziende che hanno integrato la sostenibilità all'interno della loro strategia, e delle raccomandazioni pratiche per le imprese che vogliono intraprendere questo percorso.

Ultime notizie

14 modi per aiutare il tuo team di lavoro ad essere più innovativo

Se ti trovi a dirigere un’azienda, o a coordinare un team di lavoro, questo articolo ti riguarda da vicino.

Economia circolare, un passo imprescindibile per le aziende

A livello europeo, l’Italia si colloca al primo posto per il numero di aziende che hanno adottato un modello di economia circolare (circa 200 realtà nell’ultimo anno).

economia circolare copertina

Il capitale umano è il futuro della tua attività

In un contesto economico e lavorativo in rapida evoluzione, diviene necessario porre al centro il capitale umano, l’elemento più prezioso di un'azienda.

capitale umano

Innovazione sostenibile per un futuro promettente

Negli anni '90, la nuova tecnologia è stata il catalizzatore per l'innovazione del business. Oggi è la sostenibilità ad essere vista come un nuovo modo di innovare e ottenere o mantenere un vantaggio competitivo. Parliamo di innovazione sostenibile.

innovazione sostenibile

La vera digital transformation non riguarda solo la tecnologia

La digital transformation riguarda le persone e la cultura aziendale e non solo il digitale e gli strumenti tecnologici.

digital transformation

Aziende ecosostenibili: quali sono i vantaggi competitivi?

Da oggi al 2023 ogni cinque nuovi posti di lavoro creati in Italia uno verrà creato dalle aziende ecosostenibili. Il settore vale il 2,4% del Pil.

aziende ecosostenibili

Customer centricity: a che punto è la tua azienda?

Diventare un'azienda veramente centrata sul cliente richiede tempo, ma si può iniziare da zero. Condividiamo le 4 migliori pratiche che mettono il cliente al centro dei processi aziendali, per una customer centricity di successo.

Le nuove sfide per le aziende: l’etica digitale

Oggi sapere e agire divergono spesso. Nella società globalizzata e tecnologizzata odierna molte azioni hanno un impatto sulle condizioni degli altri, anche se sono lontani e sconosciuti, ma solo poche di esse sono accompagnate sin dall'inizio da consapevolezza delle conseguenze e quindi da una possibile riflessione etica.

etica digitale

Come sta cambiando la responsabilità sociale d’impresa?

Investire nella responsabilità sociale d'impresa e nella sostenibilità è oggi di fondamentale importanza. E i primi a volerlo sono proprio i consumatori.

responsabilità sociale d'impresa

Sostenibilità aziendale: qualche esempio dal mondo

Sostenibilità: molte aziende importanti stanno aprendo la strada. Vediamo qualche esempio.

sostenibilità

Sostenibilità aziendale: la sfida dei cambiamenti climatici

Sostenibilità aziendale: la sfida di trasformare i rischi climatici in opportunità di crescita.

sostenibilità aziendale

L’etica nelle strategie di marketing aziendale

Le domande per la tua azienda, per scoprire se le strategie di marketing che state utilizzando rispondono agli standard etici.

strategie di marketing

Ripensare al capitale umano per accelerare la digital transformation

digital transformation

Come le aziende stanno riscrivendo il modo di fare impresa?

Fare impresa mettendo al centro l’etica e i valori, perseguendo uno scopo più alto del solo guadagno.

fare impresa

GDPR: i 10 Comandamenti (ovvero i primi adempimenti da eseguire)

BMC e Business Plan: quali sono le differenze?

5 Motivi per cui le aziende dovrebbero fare un BMC

4 motivi per cui le aziende digital sono il futuro del business

Instagram: Cambio del logo e apertura alle aziende. Errore o rivoluzione?

Categorie

I nostri Autori

Endurance accompagna aziende, team e persone nello sviluppo di un nuovo approccio aziendale, orientato al business e quindi basato sui dati, attraverso formazione ed affiancamento nei processi e nelle attività.