Le Stories Instagram sono un ottimo modo per coinvolgere i clienti e attirare nuove persone verso il tuo brand. Pertanto, se hai in programma di provare qualcosa di nuovo su Instagram nel 2019, ti consigliamo vivamente di utilizzare le Stories di Instagram per la tua azienda.
A questo punto sappiamo che molte domande potrebbero essere: ma cosa sono esattamente le Stories Instagram? Quali sono i vantaggi dell’utilizzo delle Stories Instagram per la mia attività, e come posso iniziare?
Considerando tutte queste frequenti domande che ci sentiamo porre, abbiamo deciso di creare una mini guida introduttiva alle Stories di Instagram per il business. Come, per esempio, l’importanza di creare Stories, i numeri che Instagram ottiene in Italia e nel mondo, cosa considerare nella creazione di una Content Marketing Strategy ecc.
Cosa sono le Stories Instagram?
Le Stories Instagram sono una forma unica di video brevi, pensati per i dispositivi mobili. Hanno una durata di 15 secondi, restano visibili agli utenti per 24 ore (a meno che non vengano inserite nelle “storie in evidenza” all’interno del profilo), e possono includere foto o video. Supportano sovrapposizioni di testo, musica e voce, oltre a numerose funzionalità interattive.
Inoltre gli utenti, scorrendo verso l’alto all’interno di una story (comando “swipe up“), possono visitare un link connesso (attenzione! questa funzione è attiva solo per account con almeno 10.000 follower). Possono inoltre porre domande e rispondere a sondaggi. Se volete lanciare, per esempio, una veloce ricerca di mercato, questa potrebbe essere una strada!
La cosa migliore è che le Stories Instagram sono molto intuitive, e la loro semplicità permette a chiunque di creare e pubblicare contenuti.
Instagram: ma di che numeri parliamo?
Le storie di Instagram sono un ottimo modo per attirare verso la tua attività l’attenzione di clienti esistenti e potenziali.
Ma per trovare il vero “perché utilizzare Instagram e le stories” dobbiamo guardare subito i numeri, che ci danno una precisa indicazione del potenziale di questo social.
A distanza di più di otto anni dalla sua nascita (Instagram è stato lanciato nel 2010):
- gli utenti attivi mensili in Italia sono 19 milioni (in continua crescita, anno dopo anno)
- in Italia, Instagram è al terzo posto tra i social più utilizzati (dopo Youtube e Facebook);
- gli utenti attivi che utilizzano le Stories Instagram giornalmente, nel mondo sono 400 milioni;
- l’audience di Instagram raggiungibile dalla pubblicità è stimata intorno agli 895 milioni di utenti attivi mensili.
(fonte dati: Hootsuite, Report Digital 2019 di Hootsuite e We Are Social 2019)
Perché le aziende dovrebbero utilizzare le stories Instagram?
Abbiamo visto i numeri, e compreso quindi che le opportunità per attirare l’attenzione di migliaia di utenti sono molto numerose.
Ma quali sono i motivi per cui le Instagram stories funzionano bene per i marchi?
- Il video marketing su Instagram non richiede risorse significative per la produzione o la promozione;
- costi bassi significa più risorse per produrre contenuti con maggiore frequenza;
- è possibile includere inviti diretti all’azione, semplificando la misurazione accurata del ROI, della creatività e del contenuto;
- le metriche fornite permettono di individuare abbastanza facilmente quali contenuti ottengono un engagement maggiore;
- con le stories Instagram, si può scegliere come target segmenti di pubblico specifici in base agli obiettivi di business;
- il loro formato breve consente di attirare l’attenzione degli utenti che hanno tempi di attenzione più brevi;
- permettono di promuovere bene i propri prodotti e/o servizi.
Non c’è quindi da meravigliarsi se il 50% delle aziende che usano Instagram utilizza abitualmente anche le Instagram Stories. Se non sei tra loro, ora è il momento di iniziare a migliorare la tua content strategy nei social media e far risaltare il tuo marchio sulla piattaforma visiva più all’avanguardia di oggi.
Quando pubblicare storie su Instagram?
A differenza di un post normale, in cui devi considerare l’arco temporale ideale per pubblicare il tuo post, per le stories Instagram non si applica la stessa ricerca dell’”orario perfetto”.
Le storie di Instagram per il business dureranno solo 24 ore, e rimarranno sempre in cima al feed degli utenti. Non esiste quindi il momento ideale per pubblicare Instagram stories per il business.
Strategie di contenuto per creare Stories Instagram per aziende
Guardando alcune statistiche veloci, è chiaro che Instagram sta diventando sempre più popolare tra i brand. È anche evidente che i brand sono diventati sempre più popolari tra gli utenti di Instagram.
Nel 2018 si contavano oltre 2 milioni di inserzionisti mensili, e oltre 25 milioni di profili aziendali. Gli studi hanno dimostrato che il 60% degli utenti scopre nuovi prodotti tramite Instagram. Del resto, almeno un terzo delle storie più visualizzate proviene da account aziendali.
Le storie di Instagram rendono i contenuti video più utili, scalabili e orientati al ROI di quanto non avvenga tradizionalmente su altre piattaforme di social media.
Per ottenere il massimo da ogni Instagram Stories che l’azienda pubblicherà, è importante pianificare e integrare la piattaforma all’interno della content strategy. A tal proposito ti potrebbe interessare leggere il nostro articolo: Content Marketing: 9 step per impostare una strategia vincente.
Ogni storia ha bisogno di un chiaro obiettivo. Ci sono diverse domande chiave che devi porti prima di individuare la strategia per le tue future Stories Instagram.
1) Quali sono gli obiettivi del brand?
Gli obiettivi aziendali sono quelli che guidano la strategia. Decidi quale tipo di contenuto promuovere attraverso le storie di Instagram, in base a ciò che desideri ottenere.
Gli obiettivi possono includere, ad esempio:
- conoscenza del marchio
- distribuzione del contenuto
- consapevolezza
- promozioni
- risposte da parte degli utenti
- formazione su specifici argomenti
2) Qual è l’identità del brand?
Tutti i tuoi contenuti dovrebbero riflettere i valori e la voce del brand, e le Stories Instagram non fanno eccezione. Ad esempio, se i tuoi contenuti adottano in genere un linguaggio serio e formale, potresti non aver bisogno di condividere messaggi emotivi attraverso le Stories.
3) Che risorse hai a disposizione?
Le risorse sono un elemento significativo che può influenzare la tua strategia per le Instagram Stories. Dato il formato, puoi ottenere risultati eccellenti con poche risorse.
Alcune delle risorse da considerare includono:
- Frequenza di pubblicazione
- Team creativo
- Budget pubblicitario
- Team pronto a rispondere ad eventuali domande degli utenti
- Eventuale creazione di landing page di atterraggio
- Tecnologia
Se vuoi una consulenza più specifica, per capire come ottimizzare al meglio la tua presenza su Instagram, contattaci!